top of page
14 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
La lettera di Vermeer
L’interno di una stanza, un momento di vita, l’intima e ordinaria convivenza di due donne. A interrompere la quotidianità è...
5 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
Madame X di John Singer Sargent
Sofisticata, seducente, anticonformista, Madame X è ritratta in piedi di profilo, con una mano si appoggia al tavolino e con l’altra...
23 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
La Bitta di Domenico Baccarini
Lei è la celebre Bitta, musa ispiratrice di Domenico Baccarini (Faenza, 16 dicembre 1882 – 31 gennaio 1907), artista pieno di talento e...
23 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
La Cleopatra di Guido Cagnacci
Abbandonata dalle forze, colta nell’intimità di una stanza, la Cleopatra di Guido Cagnacci esercita tutta la sua potenza sul nostro...
23 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
Atalanta e Ippomene di Guido Reni
Il pittore bolognese Guido Reni (Bologna, 1575 – 1642) raffigura il mito di Atalanta raccontato nel X libro delle Metamorfosi di Ovidio....
23 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
La Madonna dal collo lungo di Parmigianino
Inquieta e sensuale, la celebre Madonna dal collo lungo di Parmigianino si inserisce nella pittura sacra del pieno Cinquecento con tutta...
23 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
San Giorgio, il drago e la principessa di Paolo Uccello
La Legenda Aurea racconta di un’antica città terrorizzata da un drago che si soddisfa mangiando le giovani e i giovani della comunità . Il...
23 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
La Fortezza di Sandro Botticelli
Con occhi attenti - l'appuntamento con i capolavori dell’arte. Si tratta di brevi storie visive. Al centro alcuni dipinti scelti per la...
1 gen 2019Tempo di lettura: 0 min
bottom of page